Mario D'Andreta

Interventi per lo sviluppo personale, organizzativo e di comunità

Menu principale

Vai al contenuto
  • Chi sono
  • Che faccio
    • Sviluppo organizzativo
      • Gestione del cambiamento
      • Miglioramento del funzionamento organizzativo
      • Sviluppo del benessere organizzativo
      • Sviluppo delle competenze manageriali e trasversali
    • Sviluppo locale e di comunità
    • Sviluppo personale
      • Consulenza psicologica online
    • Ecologia acustica
    • Principali clienti
  • Ho scritto di
  • Corsi 2018
  • Attività ANSES
  • Risorse
    • I PROCESSI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI
      • 1. MINORI E GIOVANI
      • 2. ADULTI IN DIFFICOLTÀ
      • 3. ANZIANI
      • 4. FAMIGLIA
      • 5. DIPENDENZE
      • 6. DISABILITÀ
    • RISORSE IN RETE SULLA RICERCA QUALITATIVA E L’ANALISI DEI TESTI
  • Etica professionale
  • Cookies
  • Contatti

Archivio mensile:giugno 2015

Psicologia e sviluppo organizzativo: lo stress lavoro correlato

26 giugno 2015di mariodandreta Lascia un commento

Che cos’è lo stress: alcune definizioni Il termine stress indica uno stimolo di intensità eccessiva che determina una reazione di allarme caratterizzata da particolari manifestazioni psico-neuro-endocrinologiche (Cannon 1929). Selye (1956) […]

Leggi l'articolo →
Approccio integrato alla salute, Psicologia per lo sviluppo organizzativo

La malattia: forse non un male da combattere, ma una possibile risorsa per lo sviluppo personale

22 giugno 2015di mariodandreta Lascia un commento

Per una visione integrata del significato della malattia, che vada oltre la ricerca della sua causa per eliminarla, ma miri a coglierne il senso profondo come possibile stimolo per affrontare […]

Leggi l'articolo →
Approccio integrato alla salute, Psicologia per lo sviluppo personale

Analisi e sviluppo organizzativo. Resoconto di un intervento in un’azienda di trasporto pubblico locale

18 giugno 2015di mariodandreta Lascia un commento

Questo intervento è stato realizzato in un’azienda di trasporto pubblico locale del sud Italia, allo scopo di individuare un modello di sviluppo organizzativo, a fronte di una situazione di crisi […]

Leggi l'articolo →
Psicologia per lo sviluppo organizzativo, Report di progetti realizzati

The European power elites

15 giugno 2015di mariodandreta Lascia un commento

The Democratic deficit in Europe. A wide debate is currently ongoing about the problem of democratic deficit in the European Union (Azman 2011), concerning the issue of political representation at […]

Leggi l'articolo →
Globalization and power, Power elites

Soddisfazione del cliente e immagine aziendale: resoconto di un intervento nel settore della telefonia mobile

12 giugno 2015di mariodandreta Lascia un commento

Premessa Questo resoconto descrive sinteticamente i risultati di un’indagine effettuata in una società multinazionale leader nel settore della telefonia mobile, nell’ambito di un progetto di sviluppo organizzativo volto a migliorare […]

Leggi l'articolo →
Psicologia per lo sviluppo organizzativo, Report di progetti realizzati

La malattia tra mente e corpo

8 giugno 2015di mariodandreta Lascia un commento

Un approccio integrato mente-corpo alla malattia: il modello psicofisiologico integrato di Vezio Ruggieri Introduzione Nel libro “mente, corpo, malattia” del 1988, Vezio Ruggieri presenta un’interessante rilettura in chiave psicofisiologica integrata […]

Leggi l'articolo →
Approccio integrato alla salute

Possibili campi di intervento di una psicologia che promuove sviluppo: l’analisi di clima

5 giugno 2015di mariodandreta 2 commenti

Premessa Questo resoconto descrive i risultati di un’analisi di clima condotta presso una società operante nel settore del customer relationship management (CRM) e della digitalizzazione documentale[1]. Obiettivi L’indagine è stata […]

Leggi l'articolo →
Report di progetti realizzati

Democrazia e policy making: una riflessione di Luigi Bobbio sul tema delle decisioni politiche.

3 giugno 2015di mariodandreta Lascia un commento

Chi decide? e come? Che ruolo hanno le dinamiche potere nei processi di policy making? Che ruolo hanno i soggetti che poi vivranno gli effetti di quelle decisioni? Che interesse […]

Leggi l'articolo →
Governance dello sviluppo locale, Policy making e partecipazione politica

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

Social

  • Visualizza il profilo di 724190667690005 su Facebook
  • Visualizza il profilo di @mdandreta su Twitter
  • Visualizza il profilo di mariodandreta su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di 112144392870547386762 su Google+

Prossimi eventi

  • Seminario "Quando il lavoro fa male" 3 maggio 2018 alle 17:30 – 19:00
  • Punto di ascolto sullo stress 17 maggio 2018 alle 17:30 – 19:30
  • "Seminario "Il malessere giovanile" 7 giugno 2018 alle 17:30 – 19:00
  • Punto di ascolto sullo stress 21 giugno 2018 alle 17:30 – 19:30
  • Seminario "Psicologia e benessere" 5 luglio 2018 alle 17:30 – 19:00
  • Punto di ascolto sullo stress 19 luglio 2018 alle 17:30 – 19:30

Cerca

Categorie

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 2.738 follower

Articoli Recenti

  • La soddisfazione del cliente nell’ottica della qualità totale
  • Sulla figura professionale dell’assistente sociale
  • Progettare il proprio sviluppo professionale.
  • Per un’analisi psicosociologica della globalizzazione e delle elite globali
  • Lo studio dei gusti musicali in psicologia cognitiva

Classifica Articoli e Pagine

  • The European power elites
  • Globalization: a challenge for social coexistence
  • Gusti musicali e personalità
  • L’unità mente-corpo in psicologia: Reich e Lowen
  • I sistemi produttivi locali. Crisi e trasformazione tra XX e XXI secolo.
  • La malattia tra mente e corpo
Follow Mario D'Andreta on WordPress.com

Blogroll

  • A.E.P.C.I.S. (Associazione Europea Psicofisiologi Clinici per l'Integrazione Sociale)
  • Biennale Spazio Pubblico 2015
  • Centro Heta
  • Enciclopedia Treccani
  • FIDA
  • Get Polling
  • Guida ai processi partecipativi. Qualità PA

Blog che seguo

  • Partito dei CARC
  • ROBERTO BRUMAT
  • Testi pensanti
  • fondazionenenni.wordpress.com/
  • East Journal
  • POLITICALLY INCORRECT
  • Progettare il Trentino
  • Rete Civile - Movimento di Cultura Politica

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Tag

aspettative cambiamento competenze tecniche comunicazione cultura organizzativa emozioni focus group globalizzazione intervento miglioramento continuo obiettivi soddisfazione del cliente sviluppo sviluppo organizzativo

Categorie

Approccio integrato alla salute Globalization and power Globalizzazione e sviluppo umano Governance dello sviluppo locale Policy making e partecipazione politica Power elites psicologia come scienza delle relazioni Psicologia per lo sviluppo locale Psicologia per lo sviluppo organizzativo Report di progetti realizzati

Goodreads

Archivi

  • febbraio 2018 (2)
  • gennaio 2018 (6)
  • dicembre 2017 (5)
  • ottobre 2017 (3)
  • settembre 2017 (4)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (2)
  • aprile 2017 (1)
  • marzo 2017 (6)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (1)
  • ottobre 2016 (4)
  • settembre 2016 (3)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • maggio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • febbraio 2016 (5)
  • gennaio 2016 (2)
  • dicembre 2015 (2)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (4)
  • settembre 2015 (6)
  • agosto 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (9)
  • maggio 2015 (16)

Mario D’Andreta, psicologo ad indirizzo clinico e di comunità.

Referente per la sede di Ancona dell’Associazione Nazionale Stress e Salute (ANSES).

Iscritto all’Ordine degli Psicologi delle Marche (n. 2510).

Riceve ad Ancona, in Corso G. Mazzini 99.

Tel: +39 3400700757

E-mail: mario.dandreta@libero.it

WordPress.com.
Partito dei CARC

Costruire la nuova governabilità dal basso del paese, avanzare nella costruzione della rivoluzione socialista

ROBERTO BRUMAT

giornalista free lance

Testi pensanti

Gli uomini sono nani che camminano sulle spalle dei giganti. E dunque, è giusto citare i giganti.

fondazionenenni.wordpress.com/

East Journal

quotidiano di politica internazionale

POLITICALLY INCORRECT

FREE YOUR MIND - IL BLOG DI DIEGO DE LUCA

Progettare il Trentino

Idee e proposte per una politica nuova

Rete Civile - Movimento di Cultura Politica

Cultura e Politica

Annulla