Pubblicazioni

M. D’Andreta (2007), La malattia: tra mente e corpo, Scuola di Posturologia Clinica Integrata A.I.R.O.P., Roma

M. D’Andreta (2008), Soddisfazione del cliente e miglioramento continuo della qualità, Poster presentato al I Congresso Nazionale di medicina osteopatica, Fondazione L.U.Me.N.Oli.S, Roma

M. D’Andreta (2009), Il trasporto pubblico locale in Italia e in Europa: stato dell’arte e strategie di sviluppo, CTL Centro per il trasporto e la logistica, Università di Roma “Sapienza”, Roma

M. D’Andreta (2011), I metodi di studio del paesaggio sonoro. Una rassegna della letteratura sul tema, Politecnico. Le scienze, le arti, n.1, pp. 39-52

M. D’Andreta (2013), Nodi cruciali del possibile sviluppo di Asti, Culture, n. 26, pp. 19-30, Asti

M. D’Andreta (2013), Understanding the drivers of soundscape perception , WFAE Newsletter online, July-september 2013, vol. 10, n. 3

M. D’Andreta (2015) Le basi culturali del policy-making: struttura e discorso dell’élite di Asti sullo sviluppo locale, Studi Organizzativi, Franco Angeli Milano, 2/2014

M. D’Andreta (2021). La misurazione della soddisfazione del cliente (The measurement of customer satisfaction) (preprint)

M. D’Andreta. (2021). Cultura organizzativa degli enti locali e qualità dei servizi al cittadino (organizational culture of local authorities and quality of services to citizens) (preprint)

M. D’Andreta (2021). Fattori socio-culturali della relazione con l’ambiente sonoro urbano (preprint)

M. D’Andreta, & E. Pascale. (2021). La cultura organizzativa della rete di assistenza tecnica di un’azienda multinazionale di telefonia mobile (The organizational culture of the service network of mobile phone manufacturer multinational company) (preprint)

M. D’Andreta (2021), Guida alle risorse online sul tema delle tossicodipendenze in Italia, (preprint)

M. D’Andreta (2021), Per un approccio integrato alle politiche di sviluppo socio-economico (For an integrated approach to socioeconomic development policies) (preprint)

M. D’Andreta (2021), I modelli culturali delle tossicodipendenze in Italia. Un’analisi del contenuto degli interventi alla III Conferenza Nazionale sulle Tossicodipendenze (preprint)

M. D’Andreta (2021). Risorse in rete sull’analisi dei testi e la ricerca qualitativa (Online resources on text analysis and qualitative research) (preprint)

M. D’Andreta (2021). Analisi organizzativa di una media azienda del centro Italia operante nel settore degli impianti elettrici civili e industriali, volta alla gestione del passaggio generazionale (Organizational analysis of a medium company in central Italy operating in the sector of civil and industrial system, aimed at the management of the generational handover in the company) (preprint)

M. D’Andreta (2021). Sviluppo della qualità della formazione in osteopatia: il ruolo dell’analisi dei bisogni formativi. Il caso di una scuola di osteopatia italiana (Development of training quality in osteopathy: the role of training needs assessment. The case of an Italian school of osteopathy) (preprint)

M. D’Andreta (2021). Orientamento al cliente e miglioramento continuo della formazione in osteopatia. Misurazione della soddifazione del cliente di una scuola di osteopatia del centro Italia (Customer orientation and continuous improvement of education in osteopathy. Measurement of customer satisfaction of a school of osteopathy in central Italy) (preprint)

M. D’Andreta (2021), Analisi delle prassi operative per l’erogazione dei servizi sociali in tre comuni della Regione Lazio (preprint)

M. D’Andreta (2022), La dimensione simbolico-culturale dei processi di sviluppo locale (preprint)

M. D’Andreta (2022), Modelli culturali che orientano i processi di sviluppo locale del territorio astigiano: un’analisi della struttura del potere locale (Cultural models that guide the local development processes of the Asti area: an analysis of the local power structure) (preprint)

M. D’Andreta (2022), The Psychosocial Dimension of Power: An Emotional Analysis of the Discourse on Globalization of the Davos Elite, Open Journal of Social Sciences, 10, 2022, 235-276. doi: 10.4236/jss.2022.109016.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.