La psicologia, come scienza delle relazioni, costituisce un importante strumento a supporto dello sviluppo personale, organizzativo e di comunità, sia a fronte di problemi conclamati (disagio psico-relazionale, disfunzioni organizzative, conflitti sociali, crisi territoriali, ecc.), che in chiave di prevenzione e promozione del benessere e della capacità produttiva.
Attraverso interventi mirati, focalizzati sul recupero e potenziamento delle risorse latenti o inespresse e sullo sviluppo dei modelli di gestione delle relazioni e delle emozioni, è possibile aiutare individui, gruppi, organizzazioni e comunità nello sviluppo delle capacità decisionali e di problem solving utili ad una migliore definizione dei propri obiettivi di sviluppo e delle strategie più adeguate per realizzarli, secondo una logica di scambio creativamente produttivo e reciprocamente fruttuoso.
Contattami per un colloquio orientativo gratuito volto a capire come affrontare meglio i problemi che ostacolano il tuo sviluppo personale, lo sviluppo della tua organizzazione o della tua comunità e rimetterli in moto in maniera più efficace e soddisfacente.