
L’attività di orientamento scolastico si rivolge agli studenti che devono passare da un ordine di scuola ad un altro, ed eventualmente ai loro genitori ed insegnanti, allo scopo di fornire loro gli strumenti per sviluppare la propria capacità di effettuare delle scelte criteriate ed efficaci in tal senso; scelte volte a promuovere il buon esito del loro percorso scolastico e prevenire situazioni di disagio e l’eventuale abbandono degli studi e sviluppo di carriere devianti.
L’attività di orientamento professionale si rivolge a tutte le persone che sono alla ricerca di una prima occupazione o di un nuovo lavoro (disoccupati, inoccupati, lavoratori in mobilità, giovani, adulti, persone in condizioni particolari come immigrati, tossicodipendenti, disabili, ex-detenuti) con lo scopo di fornire loro gli strumenti per sviluppare la capacità di effettuare delle scelte efficaci e criteriate per il proprio sviluppo professionale e benessere psicofisico.