La progettazione della formazione

Come procedere ad un’adeguata progettazione della formazione? Quali elementi tenere in conto e quali fasi seguire.

Analisi in dettaglio delle diverse fasi della progettazione con un particolare focus sulle metodologie didattiche tradizionali e più innovative (esercitazioni di gruppo, studi di casi, role playing, giochi analogici e business game).

Una breve guida per chi si accinge a progettare, ma anche per chi commissiona attività formative e chi ne usufruisce, allo scopo di valutarne e promuoverne il miglioramento della qualità, articolata nei seguenti punti:

  • Obiettivi
  • Contenuti
  • Risorse
  • Destinatari
  • Tempi
  • Costi
  • Materiali
  • Logistica
  • Metodologie didattiche

Una risposta a “La progettazione della formazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.