Lessico contemporaneo: virus
Vediamo oggi la parola virus: Vocabolario online Treccani: vìrus s. m. [dal lat. virus «veleno»], invar. – 1. In biologia, termine con cui si designa un gruppo di organismi, di […]
Vediamo oggi la parola virus: Vocabolario online Treccani: vìrus s. m. [dal lat. virus «veleno»], invar. – 1. In biologia, termine con cui si designa un gruppo di organismi, di […]
Prosegue l’analisi delle parole che caratterizzano il discorso sul fenomeno del coronavirus. Oggi prendiamo in esame la parola contagio. Vocabolario online Treccani: contàgio s. m. [dal lat. contagium, der. di […]
Vorrei provare un piccolo esperimento, per cercare a capirci qualcosa di più di quello che sta accadendo nel nostro presente globale. Nei prossimi giorni raccoglierò in questa sorta di rubrica […]
In questo articolo voglio proporre un ragionamento rispetto alla gestione della paura e dell’ansia suscitate dalla crisi da coronavirus attualmente in corso, dal punto di vista di due dimensioni psicologiche […]
L’ansia, gli attacchi di panico, i comportamenti compulsivi, le ossessioni, la tristezza profonda e onnipresente, i sensi di colpa annichilenti, il senso di impotenza e la mancanza di iniziativa e […]
Il modello psicofisiologico integrato di Ruggieri (1987, 1988, 1997) riprende la lettura Kohutiana del “narcisismo” (Kohut, 1976) in una prospettiva psico-corporea che sottolinea l’importanza delle esperienze di coesione del corpo […]
L’intervento psicologico clinico può assumere diverse declinazioni, a seconda che si rivolga all’individuo, ai gruppi, alle organizzazioni o ai più ampi contesti sociali. Il suo obiettivo e prodotto – secondo […]
Per una definizione operativa del concetto di modello culturale e della sua utilità per orientarsi nel vivere sociale. Che cos’è un modello culturale, come si forma e come influenza la vita quotidiana.
"Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza." (I. Kant)
MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road
"You are your body" Alexander Lowen
CHE ARIA TIRA?