La teoria psicosociale della collusione
La teoria della collusione (Carli, 1987, 1990, 1995, 2001, 2006, 2020a; Carli & Paniccia, 2002, 2003, 2012, 2014; Carli & Giovagnoli, 2011, 2020; Carli et al., 2016; Grasso & Salvatore, […]
La teoria della collusione (Carli, 1987, 1990, 1995, 2001, 2006, 2020a; Carli & Paniccia, 2002, 2003, 2012, 2014; Carli & Giovagnoli, 2011, 2020; Carli et al., 2016; Grasso & Salvatore, […]
Negli ultimi 25 anni, nell’ambito degli studi sul tema della globalizzazione si è sviluppato un approccio variegato alle dimensioni ideative e discorsive della globalizzazione. Berry (2008, 2011) include quattro prospettive […]
In questo articolo viene presentata un’analisi del concetto di potere da un punto di vista psicosociale, inteso cioè come un fenomeno relazionale prodotto dialogicamente all’interno delle interazioni sociali, attraverso la […]
prendiamo in esame oggi la parola coronavirus. Vocabolario online Treccani: coronaviruss. m. Genere di virus responsabili di diverse malattie nell’uomo e negli animali, prevalentemente respiratorie e polmonari; per antonomasia e […]
Veniamo oggi ad un altro strumento, il cui uso si è diffuso pervasivamente nel corso del lockdown globale della primavera scorsa: la didattica a distanza. Vocabolario online Treccani: didattica a […]
Esaminiamo oggi la parola “mascherina”, uno dei due principali strumenti di protezione, insieme al “distanziamento sociale”, imposti alla cittadinanza di tutto il mondo, come difesa dal coronavirus. Vocabolario online Treccani: […]
Veniamo oggi alla parola “quarantena”. Vocabolario online Treccani: quarantèna s. f. [originariamente, forma veneta per quarantina]. – 1. ant. Periodo di quaranta giorni: indulgenza di sette anni e sette q.; […]
Vediamo oggi il significato della parola “assembramento”, una delle misure messe in atto per la gestione dell’epidemia da covid 19. Vocabolario online Treccani: assembraménto s. m. [der. di assembrare1]. – […]
Just another WordPress.com site
"Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza." (I. Kant)
MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road
"You are your body" Alexander Lowen
CHE ARIA TIRA?