La psiche o mente, può essere intesa come un insieme di funzioni; un complesso di comportamenti integrati.
Poiché tali funzioni possano esistere, sono necessarie le strutture, e quindi il rapporto mente-corpo si può intendere come un rapporto tra strutture e funzioni integrate.
Un percorso guidato attraverso i seguenti aspetti del sistema mente corpo, secondo l’approccio del modello psicofisiologico integrato di Vezio Ruggieri
- Malattie organiche e funzionali
- Somatizzazione
- Integrazione mente-corpo
- Stimoli
- Istinti, energia e pulsioni
- Motivazione
- Emozioni, affetti e sentimenti
- Attività bioelettrica del sistema nervoso
- Attivazione, arousal e omeostasi
- Riflessi condizionati, vegetativi, viscero-somatici e somato-viscerali
- Comportamenti integrati
- Processi cognitivi e comportamentali
- Sistema funzionale di Anochin
- Modello psicofisiologico integrato di Ruggieri
- Immagine corporea
- Modello di Alexander
- Protomentale di Bion
- Inibizione e patologia
- Fissazione e cronicizzazione delle emozioni