Un percorso di formazione rivolto ad osteopati e posturologi in formazione.
Obiettivi del corso:
- definire un percorso di sviluppo della qualità della formazione a partire dalla conoscenza del cliente e della sua domanda
- promuovere lo sviluppo di competenze organizzative in funzione degli obiettivi formativi
- Proporre spunti di riflessione sull’identità professionale dell’osteopatapPosturologo, in un’ottica di qualità del servizio orientata alla soddisfazione del cliente
- Illustrare il punto di vista della psicologia ad approccio corporeo sul rapporto mente-corpo, quale elemento di integrazione utile alla professione di osteopata/posturologo
Temi del corso:
- Il ruolo delle emozioni nella relazione terapeutica tra osteopata/posturologo e paziente
- Il ruolo delle competenze organizzative nella gestione del lavoro dell’osteopata e del posturologo
- Peculiarità e differenze tra formazione data e formazione costruita
- Prodotto e cliente della formazione in osteopatia/posturologia
- La domanda di formazione in osteopatia/posturologia e domanda di formazione dei formatori
- Motivazione, obiettivi, ruoli e relazione docente/discente
- La professione di osteopata/posturologo
- Prodotto e cliente del trattamento in osteopatia/posturologia
- La domanda del cliente in osteopatia/posturologia
- Simbolizzazioni affettive del corpo e del rapporto terapeutico col paziente
- Integrazione mente-corpo nella psicologia ad approccio corporeo (Bioenergetica e modello Psicofisiologico integrato)