Il libro di Maria Profeta “La strada di Elena” è un’occasione interessante per riflettere sul significato e la complessità delle relazioni uomo-donna, sulle dinamiche di potere che al loro interno si giocano e sul senso delle regole come organizzatrici delle relazioni, in funzione di obiettivi produttivi per il bene comune, o come sistemi normativi basati sul valore intrinseco ed autoreferenziale dell’adempimento.
Qui di seguito la presentazione del libro tenuta nell’ambito dell’edizione 2018 del Land Art al Furlo dal tema NERO, con Andreina de Tomassi insieme all’autrice Maria Profeta.