La depressione come perdita di sé
Da una prospettiva psicoanalitica, la depressione può essere intesa come la reazione a una perdita che mette in crisi l’immagine di sè per effetto del confronto con il limite del […]
Da una prospettiva psicoanalitica, la depressione può essere intesa come la reazione a una perdita che mette in crisi l’immagine di sè per effetto del confronto con il limite del […]
Sulla base di un excursus storico attraverso i modelli manageriali avvicendatisi nel corso degli ultimi cento anni, la letteratura su questo tema evidenzia come Le funzioni, ideologie, pratiche e teorie […]
Negli ’50 in Italia si è consumata una sorta di “guerra civile” di cui nessuno parla, ma su cui invece sarebbe molto importante iniziare a riflettere per capire meglio la […]
1.1 Perché studiare le élite? Come evidenziato da Silvano Belligni nei suoi studi sulle élite in Italia (belligni 2005), il riconoscimento della centralità della categoria dell’élite nell’analisi dei processi di […]
Premessa Questo resoconto descrive i risultati di un’analisi di clima condotta presso una società operante nel settore del customer relationship management (CRM) e della digitalizzazione documentale[1]. Obiettivi L’indagine è stata […]
Scegli di crescere almeno dieci volte al giorno
MultaPaucis - Blog di Viaggi on The Road
"You are your body" Alexander Lowen
CHE ARIA TIRA?
analyst and writer